facsimile reduce window zoom inside manuscript dezoom manuscript image gallery
facsimile facsimile facsimile
Arrivabene, 1547

In nome di Dio misericordioso, e Pio. CAPITOLO XVI.

GRAVE cosa vorrei che non ti fusse essequir questo libro mandatoti dal Cielo, non ti curando delle parole de Bruti, e di chi non sa niente, con questo riducendo i buoni a buona, e retta via. Ogni volta che cade giudicio sopra le ville, dicono gli incredoli, che noi facemmo male. Quel di che si peseranno gli huomini, vederemo che parole hanno detto i Nuntii loro, i buoni peseranno forte, e i cattivi no, per esser stati incredoli. [1] Io creandovi sottoposi la terra alla vostra volontà, [2] e commandai a gli Angeli, che si humiliassero d’innanzi Adamo, e cosi fecero da Belzebub infuori, & addomandato perche, disse, perche io son fatto di fuoco, & egli di terra, ond’io prevaglio, a cui Dio. Esci fuori adunque accioche tu sia da men di lui, essendote impossibile a sopravanzarmi, e cacciatolo disse egli. Per questo, che tu mi cacci farò che gli huomini non ti ringratieranno, e Dio allhora disse : Spacciati scendi giu co tuoi seguaci, de quali empiero l’inferno, e commando ad Adamo, e alla donna che si stesse in paradiso, mangiando d’ogni frutto da uno infuori, se non volesse divenir cattivi. Il diavolo adunque conducendoli alla dilettatione de congiungimenti carnali, delle parti pudende,, li messe nella mala via. Onde gustato l’arbore, cominciarono a conoscer le lor membra genitali, le quai essi poi coprivano con le foglie, ond’io {3} disse, No vi ho io commandato, che voi non mangiassi di questo ? Risposero, Dio, noi confessiamo haver nocciuto all’anime nostre, Onde se non ci perdoni periremo, A quali egli, scendete di qui in terra, & quivi contrariatevi, e finiendo lo spatio della vita vostra morite, dopo vi suscitero, e darovi veste, si che possiate coprire le membra genitali. Ricordandovi queste cose, temete Dio, che vi dara abbondanza, e questo è ottimo precetto di Dio. Figliuoli di Adamo, non vedete il diavolo, che vi fece prima rovinare. O figliuoli d’Adamo, orando voltate la faccia verso il Tempio invocando Dio con puro cuore. Fuggite la superfluità ne cibi, e nel bere, Chi vi ha costituti gli ornamenti, e i cibi non leciti? I leciti son buoni a questo secolo, e puri, e mondi nell’altro, Dio vi imputa a peccato, le false rapine, l’ingiurie, la compagnia che se le da. Figliuoli di Adamo gia di voi viene il mio Nuntio, che portera i miei precetti, a quali chi contradira sara punito col fuoco del Inferno, e il temente anderà in Paradiso, e tra questi e quelli come in un termine medio con speranza, & espettatione del Paradiso vi staranno alcuni altri, [3] Chi è peggior di colui, che da compagno a Dio, e che contradice a suoi precetti? A tutti coloro che non contradiranno, sara mostro il Cielo, e sara loro aperta la strada fino a tanto che un camello passi per una cruna d’ago. Adoratilo adunque essendo egli piissimo, e obedite a suoi precetti imitandolo, e ricordatevene sempre. La terra buona per precetto di Dio fara buon frutto, & la cattiva cattivo. Noi commandammo gia à Noe, che dicesse, invocate un solo Dio, altrimenti voi havete a temere il gran di, Parte della sua gente rispondendo disse. Tu sei in manifesto errore, egli rispose, questo non esser errore, ma commandamento di Dio: Vi annuntio il mandato di Dio. Ne vi maravigliate che di voi nasca nuntio per castigarvi, e riprendervi. Contradicendo adunque a Noe, lo difendemmo nell’arca, tutti gli altri affogammo,, Loth rispondendo alla sua gente, da noi fu salvato, quella sperdendo, Mose parimente favellato a Pharaone dopo molti miracoli, cavo le sue genti, & egli perseguendole da noi furo affogati nel mare. Gli imitatori adunque del Propheta, che non sa ne legger, ne scrivere, e il cui nome si truova nel testamento, e nel Vangelo: buttano via le volontà cattive, e i pensieri. Tutti coloro che gli credono, e lo aiutano, e che lo sublimano son buoni, e come buoni saranno premiati, voi huomini, io vengo a voi nuntio, credete a suoi precetti, e obedite accioche siate buoni. Alcuni della gente di Mose si convertono a questa verità, operando secondo quella. Alcuni ci sono che prendono di questo libro una parte, e la sciano andar l’altra dicendo, Dio ci perdonera. Non sapete voi ch’in questo libro non e cosa se non vera ? Perche vivete insensati ? Chiunque errera sanza alcun rimedio sara messo nel fuoco infernale, & chi teme Dio, essendo tentato dal diavolo si ricorda di Dio convertendosi al bene. Dicendo essi perche tu non fai miracoli, di loro che tu non se venuto per far altro, se non espor i mandati divini. Queste son cose manifeste a chi teme Dio. Quando si legge l’Alcorano, ascoltalo divotamente, & con tutto il cuore, e con la mente divota, accioche Dio ti habbia misericordia, e sera, e mattina adora Dio invocandolo col tuo cuore. Chi è appresso à lui non si sdegna, invocarlo, e adorarlo.

original notes réduire la fenêtre

[1] a Contese favole infinite di Adamo di Eva, e Belzebub; e di alcuni Propheti inauditi, replicando di Mose le solite menzogne pazzie, e sciocche parole instigato da maligno spirito. {1}

[2] b La rovina del Diavolo per la sua soperbia, perche dunque Macometto ostinato niega CHRISTO non esser degnato pigliar corpo humano se fa lhuomo eccellente sopra tutti gli ordini de gli angeli? {2}

[3] c La fama del fuoco purgatorio intese Macometto da Christiani e Giudei, i quali a imitatione di Pithagora: che voleva la tramutatione de gli animi: considerorono tra mortali la costantia della divina giustitia dopo questa vita : et avenga che i Christiani vedessero la colpa, e la pena debita di quella della contagiome e peccato hereditario estinguersi con la virtu del battesimo, non dimeno vollero che fusse necessario alcune reliquie di prave attioni dopo la penitenza attaccate allanima purgare, e scacciare, o con le molestie della presente vita, o col purgatorio fuoco nell’,altra, per paura del quale furono alcuni che differirono venir al battesimo nellultima loro eta, de i quali uno dicono che fu Costantino Imperadore. Di questa dunque oppinione del Purgatorio fino a tempi antichi del testamento vecchio habbiamo gravissimi testimoni ; come per lhistoria de Macabei, e da piu moderni; come per Gregorio, Niseno Basilio, Nazanzeno,, Athanasio, Theodoretto Girovese, e di Macrina sorella di Basilio, come anchora per i riti de Siri, Ethiopi, e Romani, per il che i mali christiani di pessimi costumi corrotti cominciarono piu presto cercar rimedio contro questo fuoco per estinguerlo, che aiuto contro la tirannia de loro vitii, dove si comincio anchora perdere la credenza di lui, tanto utile, e tanto necessaria alla chiesa ; dove si vede per le tante oppinioni contro il Cielo; e L’.inferno. {4}

Notes Coran 12-21 réduire la fenêtre detacher la fenêtre

[A]

[BW]

Il s’agit probablement d’une faute d’impression, qu’il faudrait amender ainsi : « ond’io » > « onde Dio ».

[W]